Ma devi sapere come fare!
Dovrai copiare i suoi tratti, ma in un modo particolare…
Scrivi una lista dei 10 artisti che ami di più. Possono essere disegnatori o anche pittori, illustratori, fumettisti, incisori…hai capito il senso.
Ora scegline uno e immergiti in esso!
Che vuol dire?
Il tuo obiettivo non è fare una copia indistinguibile ed esatta di una sua opera.
Non ti sto dicendo di diventare il novello Scorcelletti! Ricordi il film “Totò, Eva e il pennello proibito?” (di cui vedi sopra un immagine)
Non devi andare in giro gridando: “Tutti sono capaci a fare, è copiare che è difficile!”
Quello che ti chiedo di fare è tracciare le tue linee liberamente, ma mentre disegni ogni linea sarà uno studio di come quel maestro ha reso la forma.
Il risultato potrà anche non essere somigliante (non è questo l’obiettivo).
Quello che questo esercizio ti darà, se lo fai abbastanza spesso, sarà una comprensione dello spirito di quel maestro che ami.
E dopo?
Passi ad un altro!
Col tempo i tuoi disegni si impregneranno di infinite intuizioni e sfumature. Quelle che solo tu hai colto e, come per magia, emergerà il tuo stile unico e personale.
E’ un esercizio che trovo appassionante e anche molto divertente!
Se vuoi saperne di più, nel corso DisegnareDaMaestro, dedico una lezione per ogni parte del corpo a questo studio, e ti faccio vedere per filo e per segno come fare!
Allora sei pronto/a?
Prendi la matita, stampa il disegno che preferisci…e comincia!